Tutte le novità e gli aggiornamenti della nostra società

Risultati, comunicazioni, notizie e tutto quello che riguarda il mondo giallo verde lo troverete in questa sezione

Coppa Toscana Prima Squadra

Nell'ultimo turno di coppa, 2-2 contro il San Marco, la squadra di Terrazzani ha dimostrato caparbietà e tenacia dopo esser stati sotto di due gol nel primo tempo.

In virtù di questo risultato però siamo eliminati dalla coppa Toscana, e da Domenica prossima, 18 Settembre, testa al campionato, perchè a Santa Firmina arriva il quotato Fulgor CastelFranco.
Ore 15:30 il via!

Continua la Lettura

Miglioramento Impianto sportivo e cucina

Si è completato, con l'ultimo Step, l'aggiornamento dell'illuminazione e della sistemazione del nostro impianto sportivo.

Questi gli interventi effettuati

Campo Principale:
- Sostituzione Lampade Tribuna con Lampade a LED ultima tecnologia
- Aggiunta di 6 Lampade a Led , per illuminazione metà campo zona spogliatoio
- Semina e sistemazione nuovo manto erboso

Campo Sintetico
- Rifacimento manto erboso sintetico di ultima generazione ( intervento effettuato 3 anni fà )
- Sostituzione lampade illuminazione con lampade a Led di ultima generazione

Spogliatoi
- Ripristinata illuminazione perimetro esterno della struttura

Nuova Cucina
- è quasi terminata la nuova cucina, utilizzabile da tutta la comunità di Santa Firmina, grazie al contributo del Comune di Arezzo.

Questi interventi, permetteranno, di poter far giocare anche nelle serate autunnali e invernali, i nostri piccoli campioni, nel campo principale in erba, e non più soltanto nel campo sintetico, in modo da preservare l'uno e l'altro.

Continua la Lettura

Martedì 20 e giovedì 22 Luglio ore 18:30

OPEN DAY U.S.D Santa Firmina Per i nati negli anni 2008, 2009 e 2010

Ti aspettiamo nel nostro bellissimo impianto il 20 e 22 Luglio alle Ore 18:30.
Ti aspettiamo!!!

Per informazioni,
Messenger
Telefono: 0575 365900
Email: iscrizioni@santafirminacalcio.it
Whatsapp: 3498043031

Continua la Lettura

Aperte le iscrizioni alla scuola calcio 2021/2022

Dal 1° Luglio Scorso sono aperte le iscrizioni per la scuola calcio stagione 2021/2022 suddivisa nelle seguenti categorie:

Piccoli Amici: Annate 2015 e 2016
Primi Calci: Annate 2014 e 2013
Pulcini: Annate 2012 e 2011
Esordienti: Annate 2010 e 2009

Per tutti è possibile richiedere informazioni al numero 0575 365900 oppure tramite email all'indirizzo:

Iscrizioni@santafirminacalcio.it

In qualsiasi momento , potete richiedere informazioni tramite i nostri canali social, o fare una Pre-Iscrizione e richiedere un appuntamento telefonico tramite il seguente link ( che potete copiare )

https://form.jotform.com/santafirmina/iscrizione21-22

Siamo a Vostra Disposizione

#Firmiteros

Continua la Lettura

Pulcini 2011 - Campionato

SI PARTE!!!
Dopo più di 450 giorni, domani alle ore 17:00, presso il centro sportivo di Santa Firmina, si torna a giocare.
Si affronteranno i nostri Pulcini 2011 contro l'Olmoponte.
Siamo emozionati quanto loro, forse più di loro , senza forse!
Un grosso incoraggiamento anche ai nostri istruttori domani impegnati, Franco Ciofini e Luca Santinelli.
Torniamo a dirlo, FORZA FIRMITEROS!
#Firmiteros
#usdsantafirmina

Continua la Lettura

Incontri formativi 2021 - Scuola calcio Elìte

L'U.s.d. Santa Firmina, scuola calcio elìte, è lieta di invitare tutti i genitori dei propri tesserati ( e chiunque voglia ) ai prossimi incontri formativi, quest'anno in modalità online.
Uno dei primi appuntamenti tratterà il tema del bullismo e cyber bullismo, vero problema dei tempi moderni.
A breve, pubblicheremo il calendario completo.

U.s.d. Santa Firmina

Continua la Lettura

ATTENZIONE ALLE CHALLENGE ONLINE - Polizia Di Stato

ATTENZIONE ALLE CHALLENGE ONLINE:
Consigli per i genitori:
• Parlate ai ragazzi delle nuove sfide che girano in rete in modo che non ne subiscano il fascino se ne vengono al corrente da coetanei o sui socialnetwork;
• Assicuratevi che abbiano chiaro quali rischi si corrono a partecipare alle challenge online. I ragazzi spesso si credono immortali e invincibili perché “nel fiore degli anni”: in realtà per una immaturità delle loro capacità di prevedere le conseguenze di ciò che fanno potrebbero valutare, come innocui comportamenti letali.
• Alcune challenge espongono a rischi medici (assunzione di saponi, medicinali, sostanze di uso comune come cannella, sale, bicarbonato etc), altre inducono a compiere azioni che possono produrre gravi ferimenti a se’ o agli altri (selfie estremi, soffocamento autoindotto, sgambetti, salti su auto in corsa, distendersi sui binari, etc);
• Monitorate la navigazione e l’uso delle app social, anche stabilendo un tempo massimo da trascorrere connessi. Mostratevi curiosi verso ciò che tiene i ragazzi incollati agli smartphone: potrete capire meglio cosa li attrae e come guidarli nell’uso in modo da essere sempre al sicuro.
• Se trovate in rete video riguardanti sfide pericolose, se sui social compaiono inviti a partecipare a challenge, se i vostri figli ricevono da coetanei video riguardanti le sfide segnalateli subito a www.commissariatodips.it
• Tenetevi sempre aggiornati sui nuovi rischi in rete con gli ALERT che vengono pubblicati sul portale www.commissariatodips.it e sulle pagine Facebook Una Vita da Social e Commissariato di PS Online

Continua la Lettura

Modello Autocertificazione

In vista della ripresa degli allenamenti individuali, per l'accesso alla struttura dell'atleta è necessario portare il MODELLO di AUTOCERTIFICAZIONE compilato.

Il modello è valido sia in forma cartacea, che digitale.
Se viene scelta la forma digitale, inviare il modello per via mail, il giorno dell'allenamento, al seguente indirizzo:

santafirmina@gmail.com

Chiediamo la cortesia, per chi utilizza questa modalità, di avvertire il proprio istruttore.

il link per compilare l'autocertificazione digitalmente è il seguente:

https://covid.sporteams.app/autocertificazione/73281%2B12

Ricordiamo inoltre, che ha validità 14 giorni, e che al termine dei quali deve esserne consegnato uno nuovo.

U.S.D. Santa Firmina

Continua la Lettura

Riprendono gli allenamenti Individuali!

Da lunedì 14 Dicembre pv , ripartono gli allenamenti individuali per le seguenti categorie:
Esordienti 2° Anno - 2008
Esordienti 1° Anno - 2009
Pulcini 2° Anno - 2010
Pulcini 2° Anno - 2011

Ricordiamo che per accedere al centro sportivo sarà necessario presentare il modello di AUTOCERTIFICAZIONE dello stato di salute.

Si ricorda inoltre che gli allenamenti saranno svolti , in forma individuale e con tutte le precauzioni anti contagio , attenendosi ai protocolli FIGC in vigore.

Sotto le domande e risposte in merito allo spostamento tra comuni in zona arancione:

Continua la Lettura

2009 - 2019: Lo Sviluppo del Calcio nell'ultimo decennio

Il calcio dilettantistico e giovanile
Il calcio dilettantistico e giovanile continua a rappresentare dal punto di vista delle dimensioni
dell’attività il principale movimento sportivo in Italia. Nel 2018-2019 si contano un totale di 12.032
società e 64.372 squadre; il numero complessivo di calciatori tesserati è pari a 1,05 milioni, di
cui il 65,7% per quanto riguarda l’attività nei campionati di livello giovanile. Al progressivo
decremento intervenuto negli ultimi anni nel numero di società (in diminuzione del 9% tra
il 2016-2017 e il 2018-2019) si contrappone un positivo incremento del numero di calciatori
tesserati nell’ambito del Settore Giovanile e Scolastico (+2,4% nel medesimo triennio), mentre
prosegue il calo dei giocatori tesserati per l’attività dilettantistica (-2,7%).
La regione con il maggior numero di calciatori tesserati continua a rimanere la Lombardia,
che con 185.456 giocatori da sola pesa per il 17,7% del totale. Seguono il Veneto (10,5%), il Lazio
(9,2%), l’Emilia Romagna (8,3%) e la Toscana (8,1%). Il numero complessivo di partite ufficiali
disputate nel 2018-2019 ammonta a 568.573, di cui il 65% circa relative all’attività giovanile e
il 35% a quella dilettantistica. Il ReportCalcio analizza anche per la prima volta il profilo della
creazione del talento nel calcio dilettantistico e giovanile, in particolare a livello maschile. Solo
tra il 2017-2018 e il 2018-2019, ben 724 giovani calciatori di età compresa tra i 15 e i 21 anni formati
da società dilettantistiche sono riusciti ad accedere al calcio professionistico. 71 di questi sono
stati tesserati per società di Serie A, 103 per club di Serie B e 550 per società di Serie C. Un totale
di 272 calciatori sono riusciti ad accedere al professionismo nella Stagione Sportiva successiva
al tesseramento per una società di Eccellenza o di livello inferiore, e altri 452 nella Stagione
Sportiva successiva al tesseramento per una società partecipante al Campionato di Serie D.
Vengono anche presentati i dati di sintesi relativi all’affluenza allo stadio nei campionati
dilettantistici nazionali, pari nel 2018-2019 a quasi 3 milioni di spettatori, insieme all’analisi del
profilo infrastrutturale dei campi da gioco utilizzati nel calcio dilettantistico e giovanile; la
principale tipologia di superficie dei terreni di gioco continua ad essere rappresentata dall’erba
naturale (51%), seguita dall’erba artificiale (25%) e da altre tipologie (24%). Per quanto riguarda
invece la proprietà degli impianti, nell’81% dei casi analizzabili risulta essere pubblica e nel
restante 19% privata. Considerando gli aspetti infrastrutturali, prevalgono i campi dotati di una
o più tribune per gli spettatori (52%, rispetto al 48% dei campi che non prevedono tale spazio).

Continua la Lettura

PAGINA 201

L'anno è il 2013.
Il campo quello di Castiglion Fiorentino.
L'avversario, la Fratticiola
Il clima, quello della Scozia a Novembre inoltrato. Acqua, Acqua, TANTA acqua.

Campo inzuppato dove gli episodi fanno la differenza.

Ma sono le partite in queste condizioni che sono quelle più belle da ricordare.
E Vincere

La cronaca dice poco, ma quel poco che dice parla di un 2-1 tiratissimo, con le reti dei Giallo Verdi siglate da Baldi e Perlini.

Le immagini e i video sono quelli che di più bello rimangono
E le immagini di Sergio Papini il DS di quel team, bagnato fradicio, è pura poesia calcistica.

TELEVIDEO PAG. 201


Se vuoi rivedere la sintesi, questo il link del nostro canale YouTube
https://www.youtube.com/watch?v=RBGDbZy_Pjk

Continua la Lettura

Pillola Giallo Verde - 19 Ottobre 2020

💛💚 Pillola gialloverde 💚💛

Questo appuntamento, che vuole diventare consuetudine il lunedì sera, è nato per analizzare le partite delle nostre squadre nel week end e come tale lo vogliamo lasciare ( finché ci sarà concesso).

Non ci soffermeremo su quello che è successo in questa due giorni, perché secondo noi c'è troppa confusione e troppa ansia...e adesso invece è il momento della calma e della pazienza.

I ragazzi sono i protagonisti!!

Il week end calcistico, è da segnare nel calendario ( forse per questo è arrivato il nuovo dpcm 😁😎).

5 partite e 5 vittorie.

Sabato è stata la volta delle nostre due squadre provinciali...

I 2005 ( con qualche 2006 integrato) sono andati a sbancare il campo della Castelnuovese, all'esordio nel campionato Allievi B 2020/2021...

Le reti di Prisco, Cai e Falsini ha suggellato un'ottima prestazione dei ragazzi di Cipriani.

I Giovanissimi B di Andrea Chierici, classe 2007, con un perentorio 4-0 hanno portato a casa il primo derby del fine settimana grazie alle Doppiette di Giulio Cenni e Alessandro Albiani contro l'Olmoponte.
Una prestazione di spessore che certifica la continua crescita della squadra.

La Domenica invece è stat un escalation di emozioni...

Tirato come non mai il derby degli Allievi Regionali a Santa Firmina tra i Firmiteros di Alessandro Mariottini e gli amaranto dell'Arezzo f.academy di Gorgoni.

Un primo tempo di bel gioco e carattere, che hanno permesso i nostri ragazzi portarsi sul 2-0 grazie alle reti di Zuppa e Boschi.

Nel secondo tempo forcing degli ospiti che accorciano le distanze su rigore e regalano alla partita un finale da cardiopalma.

Nel pomeriggio invece seconda vittoria su due partite per la nostra prima squadra nel piccolo e difficile campo di Montemignaio.

Fondamentale il rigore parato da Mattia Landini al 95'...che vale un gol al pari di quelli di Vincenzo Postiglione ( su rigore) e Saverio Biliotti.
Nel finale prima del rigore, il Montemignaio si era portato sull'1 a 2, ma siamo riusciti a portarla a casa. Vittoria che, anche se solo dopo due giornate, regala la testa della classifica.... ( butta via di questi tempi! Cit.)

La vera impresa di giornata è stata però fatta dai Giovanissimi Regionali 2006 di Maximilian Rivoli e Paolo Angioli, che grazie alle reti della 2L, Lazzeri e Lodolo.

Pontassieve è uno dei migliori settori giovanili della provincia di Firenze, questo rende ancora più importante la vittoria, frutto di tanta pazienza e tanto lavoro.

Bravi tutti.... 5 su 5!!!

#Firmiteros💚💛

Continua la Lettura

Pillola Giallo Verde - 27 Ottobre 2020

Pillola Gialloverde

Arrigo Sacchi diceva qualche anno fà:

" il calcio è la cosa più importante tra le cose meno importanti"

Prese così queste parole non fanno una piega, ma quello che il buon Arrigo non ha considerato, che ogni frase và rapportata poi alla propria realtà e al mondo che ci circonda.

Il 95% dei "calciatori" fanno parte del mondo dilettantistico, composto da quasi 5 milioni di praticanti.

È logico, in tempi come questi, dove le vere partite si giocano su altri campi, il nostro mondo è veramente superfluo.

Oppure no?!?

L'aspetto fondamentale del " nostro calcio" non è quello dei 22 ragazzoni con i mutandoni che corrono dietro un pallone.

Il nostro mondo è salute, aggregazione, crescita, etica, EDUCAZIONE!

I decreti tardivi, incomprensibili, le autorità che prendono tempo, non rispettano il nostro lavoro, che dai primi di Luglio, per il piacere di tutti si è adoperato per far si che tutti fossero in sicurezza.

DA LUGLIO!
Non a Settembre... O inizio Ottobre... DA LUGLIO!!!

Se ci sarà bisogno di mettersi da parte, come in primavera, lo faremo.

Ma fidatevi, tanti luoghi, dove i nostri ragazzi crescono e vengono educati al rispetto e alla salute....spariranno.

Perché si... Tanto dovremo fare come abbiamo sempre fatto..

Da soli...

Tutti insieme, società, genitori, nonni, tutor, sponsor, ragazzi, istruttori...

E come si dice...
Meglio soli.. Che male accompagnati

#NonMolliamo

Dato che doveva essere una rubrica frivola... E se sei arrivata/o a leggere fino a qui...

Ecco i cinque nomi candidati al pallone d'oro d'autunno

- Gabriele Cai
- Luigino Raiola
- Luca Menchetti
- Denis Dragomir
- Alessandro Bassi

Nei prossimi giorni post e storia per votare...

#SantaFirmina
#ScuolaCalcioElìte
#Firmiteros 💚💛

Continua la Lettura